Progetto +TECA

La Biblioteca è di più

Lo SBAM è la rete delle biblioteche pubbliche dei Comuni della prima e
seconda cintura torinese. È un Sistema bibliotecario presente da anni sul
territorio, in continua crescita ed evoluzione. Offre l’accesso a oltre due
milioni di documenti tra libri, quotidiani, riviste, cd, dvd, e-book e risorse
multimediali.

Le nostre biblioteche non sono solo punti di prestito e consultazione, ma
soprattutto luogo di informazione, accesso alle nuove tecnologie, navigazione
in Internet, sede di promozione della lettura, mostre, conferenze, corsi di
formazione e attività per tutte le età.

Lo SBAM in numeri:

  • 840.000 abitanti – bacino utenza;
  • 70 Comuni aderenti tra cui: Beinasco, Chieri,
    Chivasso, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pianezza,
    Rivoli, Rivalta di Torino, Settimo Torinese, Venaria Reale;
  • 65 biblioteche partecipanti al Servizio
    di Circolazione Libraria (ovvero un servizio di prestito con trasporto gratuito
    da una biblioteca all’altra in pochi giorni);
  • 2.000.000 di documenti;
  • 275.000 utenti iscritti alle
    biblioteche;
  • 960.597 prestiti annuali in tutto il
    Sistema (2018);
  • Più di 100.000 accessi all’anno a MLOL (MediaLibraryOnLine), piattaforma di prestito digitale con la più grande collezione di contenuti per tutte le biblioteche italiane: E-BOOK, periodici, musica, audiolibri, spartiti musicali, video, e-learning.

Ora le biblioteche dello SBAM vogliono essere DI PIÙ per offrire a tutta la cittadinanza attività e servizi innovativi grazie ad un progetto di fundraising, denominato +TECA, che avrà avvio ufficiale l’8 ottobre 2019.

Si tratta di una campagna triennale finalizzata alla raccolta di libere donazioni da parte degli utenti, per avviare nuove iniziative ed attività presso le biblioteche.

La campagna promuoverà la sottoscrizione volontaria di una tessera +TECA del costo annuo di 10 € presso tutti i cittadini, iscritti o meno alla biblioteca, che potranno così sostenere nuovi progetti culturali, aggregativi e ludici ricevendo al contempo immediati vantaggi grazie alla Vostra collaborazione.

Per l’avvio della campagna il primo obiettivo pubblicizzato sarà l’acquisizione di postazioni che permettano di esplorare contenuti culturali nella forma della Realtà Virtuale.

La tessera +TECA darà a tutti i possessori la possibilità di accedere a opportunità e vantaggi anche fuori dalla biblioteca. Infatti, presentando la tessera +TECA, i donatori potranno beneficiare di promozioni, riduzioni e agevolazioni con esercizi commerciali di vario tipo.

La campagna triennale sarà realizzata grazie ad un accordo sottoscritto tra il Comune di Beinasco (coordinatore del progetto) e il CSBNO (Culture Socialità Biblioteche Network Operativo) azienda speciale consortile, che da anni opera in ambito bibliotecario. Il CSBNO, oltre ad essere la Rete bibliotecaria del nord-ovest milanese, offre anche servizi di varia natura per le biblioteche, tra cui la realizzazione di progetti di fundraising a cui stanno aderendo diversi Sistemi Bibliotecari italiani.

L’accordo tra lo SBAM e il CSBNO dà inoltre la possibilità a tutti i sottoscrittori della tessera +TECA di usufruire delle promozioni e degli sconti offerti da tutti gli esercizi commerciali già convenzionati con il CSBNO sul territorio del Sistema Bibliotecario del Nord Ovest milanese.

 

Sottoscrivi la tessera +TECA

Puoi sottoscrivere la TESSERA +TECA ad un costo di 10€ o ottenerne una nuova, se la tua è in scadenza, presso la nostra biblioteca o direttamente online.

Sottoscrivi ora la tua TESSERA +TECA e scopri le convenzioni e le iniziative dedicate ai possessori.

 

Sei un commerciante e sei interessato a sostenere questo progetto?

Lo SBAM ricerca tutte le attività commerciali, società, ditte, imprese, associazioni, banche, assicurazioni, grande distribuzione, ecc. presenti sul territorio, che vorranno partecipare a questo innovativo progetto, informandole della possibilità di attivare accordi a favore dei sottoscrittori della tessera +TECA, che possano prevedere semplici sconti o altro tipo di agevolazioni o promozioni.

Come si può dedurre dai dati evidenziati sopra, lo SBAM è presente e radicato su un ampio territorio: risulta, quindi, evidente che gli esercizi che decideranno di aderire all’iniziativa, stipulando accordi, avranno l’opportunità di farsi conoscere e raggiungere un bacino di utenza particolarmente rilevante.

Lo SBAM invita tutte le attività interessate a sottoscrivere accordi per sostenere e promuovere questo innovativo progetto, contattando l’Ufficio Biblioteca di Beinasco in qualità di coordinatore del progetto. Sarà cura di questo ufficio smistare le richieste presso i referenti territoriali incaricati.

Accordo +TECA