Letture e attività in biblioteca
Maggio sarà un mese ricco di attività, momenti di condivisione, fioriture e nuove letture. Vi portiamo nel Parco La Mandria con un percorso naturalistico alla scoperta dei lupi, costruiamo insieme ghirlande floreali in occasione della Festa delle Rose e allestiamo la Biblioteca per un petite déjeuner sur l’herbe a tema letterario. Partiamo subito raccontandovi gli appuntamenti imperdibili di questa primavera all’insegna della cultura e della creatività!
Una giornata da lupi
Conosciamo il lupo come chef gourmet di zuppe di sasso, divoratore di nonne che vivono nel bosco, venditore porta a porta nel villaggio dei sette capretti, CEO di un’impresa demolitrice nel paese dei porcellini. Ma sapevate che è anche una specie a rischio di estinzione?
Sabato 13 maggio 27 maggio ci aspetta Una giornata da lupi, un percorso naturalistico nel bosco del Parco La Mandria con letture animate, attività creative e un’immersione in natura in collaborazione con Cascina Brero e Cooperativa Arnica. Ci ritroveremo alle 11:00 all’ingresso Tre Cancelli, muniti di pranzo al sacco e tanta voglia di divertirci!
Dopo la passeggiata e le attività nel bosco, una Guida del Parco vi accoglierà a Cascina Brero per raccontarvi del ritorno del lupo nel Parco. Si potrà poi usufruire dell’area pic nic a voi dedicata nel giardino e nel pomeriggio esplorare a piedi nudi il percorso sensoriale La foresta in punta di piedi, conoscere meglio alberi e animali del Parco attraverso il centro visite con il museo e l’escape room naturalistica.
Quando: sabato 27 maggio ore 11:00
Per chi: famiglie con bambine e bambini 3/10 anni
Quota di iscrizione: 5€ a persona | comprensiva di ingresso in cascina e attività del centro visite (percorso sensoriale, museo, escape room e area pic nic)
Prenotazione obbligatoria
Per prenotare il laboratorio, è necessario compilare questo form online e saldare la quota:
Un raggio di sole per te
Età: 3/9 anni
Evento gratuito
Prenotazione obbligatoria
Déjeuner sur l’herbe: merenda sinoira e letture
Domenica 21 maggio 28 maggio alle ore 18:00 potrete raggiungere la vostra biblioteca preferita per un pic-nic letterario e un po’ di relax all’aperto! A ogni famiglia partecipante verrà fornita una coperta e una gustosa box merenda – e se il tempo non dovesse essere dei migliori, non preoccupatevi: l’evento si svolgerà all’interno della biblioteca. Tra un boccone e l’altro, tante letture animate vi condurranno in un viaggio all’insegna della fantasia.
L’evento è gratuito e rientra nel programma della Festa delle Rose 2023.
Quando: domenica 28 maggio ore 18:00
Per chi: famiglie con bambine e bambini di ogni età
Evento gratuito
Prenotazione obbligatoria
Per prenotare l’evento, è necessario inviare una e-mail all’indirizzo info@bibliotecavenariareale.it indicando cognome e nome di tutti i partecipanti, età di bambine e bambini, contatto telefonico

Rispettiamo la natura
Intorno a noi, immersi nella natura, ci sono microuniversi composti da piccoli insetti che vivono, lavorano e si divertono proprio in mezzo alle piante. Li conosciamo tutti?
Sabato 27 maggio in occasione della Festa delle Rose, realizziamo insieme piccoli insetti in feltro che controlleranno la salute delle nostre piante da vaso. A seguire, letture animate per tutti!
Età: 5/9 anni
Evento gratuito
Prenotazione obbligatoria
Vi ricordiamo che nei sabati di apertura, che per il mese di maggio saranno sabato 13 e sabato 20, la biblioteca seguirà l’orario 9:30 – 13:00