Viaggio a Macondo

Il Realismo Magico dipinge una visione realistica del mondo aggiungendo elementi inaspettati, surreali, spesso confondendo i confini tra fantasia e realtà. In Italia abbiamo penne del calibro di Dino Buzzati, Paola Masino, Anna Maria Ortese, ma è l’America latina, con la sua lunga e ricca tradizione folkloristica, la vera culla di questa corrente artistica e letteraria che si è insediata naturalmente nello stile degli scrittori locali, come Borges, Cortàzar, Garcia Marquez e Allende.
Soffiata dal vento che trasporta tradizione e magia, la Biblioteca Civica Tancredi Milone propone una piccola rassegna d’inizio estate articolata in quattro appuntamenti, due per adulti e due per bambini:

Cuentos
Cuentos è una long form di improvvisazione teatrale che nasce dalla volontà di affrontare tematiche universali e senza tempo attraverso racconti in bilico tra realtà e magia. I nostri cuentos sono racconti che attingono dalle fiabe popolari, narrazioni serali prima di andare a dormire, storie che attraverso il linguaggio simbolico ed evocativo offrono al pubblico l’opportunità di immedesimarsi nei personaggi e immergersi nel loro viaggio immaginifico.
Cuentos parla di amore, di morte, di resistenza, di tutti i temi che ci riguardano singolarmente e collettivamente; ne parla in profondità ma con leggerezza, senza alcuna pretesa di trarre una morale ma con l’obiettivo di suscitare riflessioni.
Quando: giovedì 29 giugno ore 20:30
Spettacolo itinerante nei cortili del centro storico di Venaria Reale
Compagnia Amatori Quinta Tinta
con la partecipazione di Liberi Danzatori
Evento gratuito, prenotazione obbligatoria
Per prenotare lo spettacolo, è necessario inviare una e-mail all’indirizzo info@bibliotecavenariareale.it indicando cognome e nome di tutti i partecipanti e contatto telefonico

Le mille bolle blu
E se una gigantesca sfera di acqua e sapone ci trasportasse in un mondo fatto di storie magiche e fantasiose? Sabato 1 luglio ascoltiamo e leggiamo insieme tanti incredibili racconti: tra incantesimi e nuvole, tra nuovi mondi e meraviglie musicali, vi aspettiamo in biblioteca leggeri come… bolle di sapone!
Quando: sabato 1 luglio ore 11:00
Età: 3/7 anni
Attività gratuita, prenotazione obbligatoria
Per prenotare l’attività, è necessario inviare una e-mail all’indirizzo info@bibliotecavenariareale.it indicando cognome e nome dei partecipanti, età e contatto telefonico

Storie reali e surreali
Una serata con Giorgio Papa e i suoi racconti sui Luoghi insoliti.
Questo non è un romanzo. Questa è una camminata di bosco. Qui si parla del Natale e di carrelli della spesa, di memorie e di pigiami a righe, di dolore e di cani, di libri, di arti marziali e di angeli, di donne coraggiose e di speranza. Si parla di amore.
Lasciamo per un momento le strade sicure e conosciute di luoghi fin troppo familiari e addentriamoci per un sentiero tortuoso e misterioso, entriamo e scopriamo quanto possano essere affascinanti e intriganti questi luoghi insoliti.
Quando: martedì 4 luglio ore 21:00
Evento gratuito, prenotazione obbligatoria
Per prenotare l’evento, è necessario inviare una e-mail all’indirizzo info@bibliotecavenariareale.it indicando cognome e nome di tutti i partecipanti e contatto telefonico

Caleidomagia
Sta arrivando il kit più magico del mondo! Vi aspettiamo sabato 15 luglio in biblioteca con tutto l’occorrente per realizzare un incredibile caleidoscopio: sarà un pacchetto personalizzato, completo di istruzioni, che potrete tranquillamente portare con voi in vacanza per giocare con luci e colori. Pronti a guardare in faccia il sole?
Quando: sabato 15 luglio ore 11:00
Gratuito, prenotazione obbligatoria
Per chi: bambine e bambini dai 5 anni in su
Per prenotare il ritiro del kit, è necessario inviare una e-mail all’indirizzo info@bibliotecavenariareale.it indicando cognome e nome, età e contatto telefonico
Vi aspettiamo numerosi per ripercorrere insieme le magiche strade nascoste tra le pagine dei libri!