Un tuffo tra le pagine
La Festa del lettore è un’iniziativa nata nel 2013 con l’intento di celebrare la lettura e i lettori di ogni età, portando i libri nel centro storico della Città, nei giardini pubblici, nelle strade, nei cortili, nelle stazioni, in mezzo alla natura.
Quest’anno raccontiamo il cambiamento, ma anche Italo Calvino (nel centenario della sua nascita) e l’autunno in arrivo. Un’intensa settimana di appuntamenti in biblioteca e nel centro storico di Venaria Reale, di eventi imperdibili per grandi e piccini.

La finalissima
Anche quest’anno ci vediamo in piazza Don Alberione per la sfida finale del torneo letterario per le classi seconde della scuola secondaria di primo grado, un campionato che avvicina le ragazze e i ragazzi alla lettura facendoli divertire attraverso una gara che li vede impegnati in una serie di giochi e domande relativi a una bibliografia di libri per la loro età. Le due classi finaliste dell’anno scorso si scontrano sul libro Complotto al Nido del Falco di Alessandro Perissinotto. In occasione dell’evento, l’autore sarà presente per seguire la sfida e rispondere alle domande poste dagli studenti.
Chi vincerà?
Quando: mercoledì 27 settembre ore 17:30
Dove: InfoPoint, via Andrea Mensa 8C
Torino: immagini del cambiamento
Immagini del cambiamento è un progetto per costruire insieme e condividere la memoria di come sono cambiati a Torino e nei comuni della cintura edifici, piazze, giardini, fabbriche, zone centrali, periferie. Le trasformazioni sono documentate dal confronto tra fotografie degli scorsi decenni e gli stessi scorci oggi.
Ne parliamo insieme a Luca Davico (coordinamento progetto), Paola Guerreschi (cartografia web) e Luisa Montobbio (grafica e sito web) del Politecnico di Torino e con Urban Lab.
Quando: giovedì 28 settembre ore 21:00
Dove: Biblioteca Civica Tancredi Milone, via Verdi 18
Porta il tuo pupazzo a trascorrere una notte in biblioteca
chissà quale libro sceglierà per te
Ogni pupazzo durante la permanenza sceglierà un libro che vorrebbe gli venisse letto a casa; il giorno dopo, quando bambine e bambini verranno a riprendere il proprio pupazzo, lo troveranno con il libro scelto per loro e una simpatica sorpresa.
Partecipare è semplice:
venerdì 29 settembre entro le ore 18:30 potrete portarci in biblioteca il pupazzo preferito dei vostri bimbi; durante la notte gli amici della nanna si divertiranno, gireranno per la biblioteca e leggeranno fantastiche storie (e noi documenteremo tutto)
sabato 30 alle ore 10:30 potrete passare a riprendere i pupazzi, insieme a loro riceverete anche le foto della nostra magica notte insieme e potrete prendere in prestito il libro che i piccoli amici hanno scelto per voi. A introdurre la mattinata: letture animate in omaggio a Italo Calvino.
Quando: venerdì 29 e sabato 30 settembre
Per chi: bambine e bambini 0/6 anni
Evento gratuito, prenotazione obbligatoria
Per prenotare l’evento, è necessario inviare una e-mail all’indirizzo info@bibliotecavenariareale.it indicando cognome e nome di bimba o bimbo partecipante, età e contatto telefonico

Il piccolo Barone Rampante
Il 15 ottobre di cento anni fa nasceva uno degli scrittori italiani più importanti e amati del secondo Novecento: stiamo parlando di Italo Calvino. La lettura animata che proponiamo è un omaggio al romanziere, scrittore e giornalista le cui storie hanno ispirato il cinema e il teatro. Abbiamo pensato a una versione ridotta e rielaborata del Barone Rampante, pensata per i più piccoli (ma anche per mamme e papà): vi aspetta in biblioteca Il piccolo Barone Rampante, indomabile ribelle che a dodici anni sale su un albero per non ridiscenderne mai più.
Quando: sabato 30 settembre ore 10:30
Per chi: bambine e bambini di ogni età (consigliato dai 4 anni in su)

Scopri la Città con Italo Calvino
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, abbiamo organizzato per voi una piccola caccia alla citazione, un percorso nella Città di Venaria Reale alla ricerca di poster dedicati a uno dei più grandi autori italiani.
Come funziona? A partire da martedì 26 settembre, potete utilizzare la mappa digitale sulla quale sono segnati tutti i punti di interesse nei quali recarsi per scoprire alcune tra le frasi più belle di Calvino. Una scusa per vedere angoli della Città che non avete ancora visto e per appuntare qualche consiglio di lettura classico e intramontabile. Se decidete di partecipare all’esplorazione, non dimenticate di documentare tutto e taggarci su Facebook o su Instagram!
Quando: dal 25 settembre al 1 ottobre
Dove: Città di Venaria Reale
Fogli di libri
Gli Amici della Biblioteca vi aspettano con una selezione di libri autunnali pronti ad accompagnare le giornate uggiose d’inizio ottobre. Foglie d’autunno, fogli di libri in regalo.
Eventuali offerte saranno devolute a Casa UGI.
Quando: domenica 1 ottobre dalle 10:00 alle 18:00
Dove: via Andrea Mensa 34
Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme la Festa più amata dai lettori!